TOOL 023 | LISOLA
campo di diversità |
|
dimensione del gruppo
|
sintesi |
Simulare la creazione di una nuova società su unisola “LIFE” |
tempistiche
|
obbiettivi (competenze/capacità) |
Discutere le idee per una società equa: incoraggiare le competenze sociali, ad esempio la volontà di cooperare, la capacità di lavorare in gruppo, la tolleranza |
materiale |
Tutti i tipi di matite ... (matite colorate, acquerelli, pastelli a cera), 4 grandi fogli di carta marrone, nastro adesivo |
procedura |
La classe è divisa in 4 gruppi - Istruzioni per linsegnante: • La vita nellsola LIFE segue 4 principi, che dovrebbero essere rappresentati nei disegni e nelle idee degli studenti (L = Life, I = Innovation, F = Libertà e amicizia, E = Uguaglianza). • Domanda introduttiva: come potrebbe essere una bella vita insieme tra le persone sull'isola? Di cosa hanno bisogno le persone in modo che si trattino lun laltro con rispetto? - Ad ogni gruppo viene fornito un foglio informativo con regole di comunicazione e domande guida. - I 4 fogli di carta marrone vengono messi sul pavimento uno accanto alaltro (per formare un quadrato o un rettangolo). - La classe è daccordo su uno schema per lsola. Lo disegnano insieme. - Per ogni crossover tra i settori cè almeno un elemento comune di infrastruttura (un edificio, una strada, un fiume ...) - Dopo di che i 4 gruppi lavorano sul design della loro isola da soli. - Ogni gruppo presenta il suo segmento dellsola. Con ogni presentazione lisola si avvicina al suo completamento. |
modifiche/commenti |
|
fattorindi successo |
Concedi abbastanza tempo (la creatività richiede tempo), discuti le regole per andare daccordo e lavorare in modo costruttivo, in modo che tutti possano contribuire con le sue idee. Se un problema non può essere risolto, il lavoro sul progetto può essere interrotto: chiarimenti da parte di insegnanti e alunni. |
punti deboli/ostacoli |
Argomentazioni, comportamento distruttive invece che cooperativo, |