![]() ![]() |
campo di diversità |
![]() |
dimensione del gruppo
![]() ![]() |
|
sintesi |
Interrogarsi reciprocamente sugli stereotipi e riflettere su di essi sulla base di fatti piuttosto che su opinioni infondate |
tempistiche
![]() |
|
obbiettivi (competenze/capacità) |
Capacità di esprimere la propria scelta, ascoltare le scelte degli altri e distinguere gli stereotipi da emozioni, opinioni o fatti. |
||
materiale |
Circa 20-30 immagini di volti di persone sconosciute (che esprimono emozioni diverse o nessuna emozione) - donne, uomini, bambini |
||
procedura |
- I partecipanti stanno in cerchio (in classe, o all’aria aperta ...) - Le immagini vengono visualizzate sul terreno, con i volti rivolti verso l'alto, al centro del cerchio |
||
modifiche/commenti | |||
fattorindi successo |
Può essere interessante avere un mediatore per la |
punti deboli/ostacoli |
Qualsiasi immagine di una persona personalmente |